Lattoneria

Qualsiasi soluzione tu stia cercando, ti forniremo quella più adatta ai tuoi bisogni.


Zucca costruzioni - Lattoneria

Lattoneria

Zucca Costruzioni ti garantisce solidità, sicurezza e qualità del design per le tue lavorazioni perché realizziamo internamente ogni prodotto con la qualità artigianale. Riusciamo ad assicurarti inoltre, grazie al nostro personale qualificato ed efficiente, la corretta installazione del lavoro commissionato.

Affidabilità al 100%, lavoro su misura, tempestività e soluzioni innovative sono i tratti distintivi del nostro modus operandi.

Grazie all’esperienza consolidata riusciamo ad offrirti un servizio completo

Sopralluogo per valutare l’entità del lavoro da realizzate, con valutazione sia strutturale che funzionale; installazione con personale qualificato, team di esperti operai e tecnici. Non ci occupiamo solo di nuove realizzazioni ma effettuiamo anche un servizio di rifacimento e smaltimento per le vecchie lavorazioni.


Realizzazione e riparazione di grondaie e canali di gronde

Le grondaie rivestono, oltre ad evitare i danni causati da infiltrazioni d’acqua, una funzione estetica, quindi di design, perché contribuiscono a creare l’immagine di una casa o di un edificio.

Il materiale più idoneo alla costruzione delle grondaie è il rame. In lattoneria viene spesso preferito ad altri metalli perché, oltre alla componente estetica, presenta tra le sue qualità: durevolezza, resistenza, elasticità e la possibilità di essere installato con saldatura.

Inoltre il rame resiste alle alte temperature (come quelle del caldo estivo), ai raggi UV, alle piogge torrenziali, all’umidità ed alla neve.

Coperture residenziali ed industriali

Funzionalità, estetica e protezione sono i requisiti principali che l’involucro esterno di un edificio deve rispettare.

Per poter rispondere a queste caratteristiche bisogna utilizzare materiali che presentino proprietà ricorrenti come: flessibilità creativadurevolezzaresistenza a raggi UV, pioggia e condizioni climatiche avverse, nonché resistenza al fuoco certificata, facilità di manutenzione, riparabilità e prestazioni strutturali affidabili.

Tra i rivestimenti metallici più comunemente usati per le facciate ci sono: l’acciaio, l’alluminio, il rame e lo zinco.

Copertura con lamiera zincata e preverniciata

La lamiera zincata preverniciata è un laminato composto da un sottostrato di acciaio rivestito da una base di zinco che successivamente viene verniciato e rifinito superficialmente.

È molto utilizzati nella realizzazione di lattonerie in genere, soprattutto per le coperture di tetti ed i rivestimenti di facciata.

Questo perché la lamiera zincata ha una qualità estetica apprezzabile ed una malleabilità che si presta molto a questo tipo di lavorazioni sia dal punto di vista funzionale che per la possibilità di realizzare opere di design andando ad abbellire la copertura in modo originale fungendo dunque da elemento di stile per l’edificio.

Rivestimenti continui coibentati

Le coperture con rivestimenti continui coibentati sono indicate per il rivestimento esterno di edifici e capannoni.

A seconda delle esigenze e dell’ambiente in cui è ubicata la costruzione da rivestire, si decide la tipologia di rivestimento da adottare: in ambienti soggetti a condizioni climatiche avverse la copertura avrà la necessità di essere durevole, non porosa, resistente ad umidità, calore, corrosione ed inquinamento.

Mentre in ambienti acidi o a rischio incendio il materiale dovrà assicurare un’eccellente resistenza chimica agli sbalzi di temperatura, al gelo/disgelo ed al fuoco.